FSHD Italia APS

Sfide future per gli interventi nutrizionali nella FSHD

dietxsito
Il CRIAMS (Centro di Medicina dello Sport) di Voghera, diretto dal Prof. Giuseppe D’Antona del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell’Università di Pavia

E’ uscito un interessante articolo sul valore della nutrizione nella FSHD. Mentre sono stati studiati i benefici terapeutici della terapia fisica e dell’esercizio fisico, resta poco esplorato quello di interventi dietetici mirati.
Dato il ruolo consolidato della nutrizione nella gestione delle malattie croniche, c’è un crescente interesse nel capire come essa possa influenzare la gestione clinica della FSHD.
Alcuni studi hanno indicato vari composti ( flavonoidi, curcumina, L-carnitina, coenzima Q10 e omega-3 ), vitamine ( C e E ), e minerali ( zinco e selenio ) con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie come promettenti strategie di trattamento per la FSHD.
Sono invece disponibili pochi dati sugli effetti dell’integrazione di proteine e creatina.
L’identificazione di nuove strategie terapeutiche potrebbe migliorare la qualità di vita dei pazienti FSHD.

>>Leggi l’intero articolo

Categorie:

In collaborazione con OMAR:

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Sostieni FSHD Italia con una donazione online

Scegli tu quanto donare (minimo 5€) clicca nella casella per modificare la cifra

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Trattamento Dati Obbligatorio
Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Procedi con la Donazione di: 5,00€ One Time