FSHD Italia Aps

Intervista a Silvana

evidenza-raccontiamici_web
Ci sono voluti due anni per sapere cosa avessi. Scoprire di avere una malattia genetica rara e degenerativa che ti distrugge i muscoli come la distrofia facio-scapolo-omerale è devastante. Soprattutto se sai che puoi trasmetterla ai tuoi figli.

Silvana sta vivendo un momento piuttosto difficile: ha scoperto che anche sua figlia, come lei e come noi, ha la Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale. Un momento pesante, l’incubo per ogni genitore, ma le sue parole esprimono tanta forza e speranza.
Proprio per questo vogliamo condividerle con voi; pensando che magari potranno essere d’aiuto o di esempio per chi sta vivendo lo stesso terribile momento.
-Quando hai saputo che la FSHD è una malattia degenerativa ed ereditaria cosa hai provato?
Ci sono voluti due anni per sapere cosa avessi. Scoprire di avere una malattia genetica rara e degenerativa che ti distrugge i muscoli come la distrofia facio-scapolo-omerale è devastante. Soprattutto se sai che puoi trasmetterla ai tuoi figli. Piangi e tocchi a volte anche l’abisso della tua esistenza. Quando l’ho saputo ero disperata e depressa.
Solo dopo aver incontrato il professor Ricci e l’Associazione FSHD Italia Onlus ho capito che non ero sola e, soprattutto, che dovevo lottare anche per i miei figli e i ragazzi o i giovani o gli adulti malati come me o più di me.
-Quando anche tua figlia ha avuto la diagnosi, come ti sei sentita?
Sapere di aver trasmesso la malattia a mia figlia è stato devastante. A dicembre saprò del secondogenito. Ma se continuassi a piangere, si chiederebbero come sarà il loro futuro, diventerebbero depressi e sfiduciati. La FSHD sta in noi e non si può cancellare, allora ho deciso di vivere la vita un po’ alla giornata, consapevole e nello stesso tempo fiduciosa.
-Quale è stata la tua reazione?
Ho capito di dover essere più forte, più coraggiosa, più determinata, e sto tirando fuori una forza da dentro che non sapevo neanche di avere. A volte piango ancora, ma di nascosto, perché devo dare un esempio di speranza. Ho capito che piangere sempre non serve. La malattia sta sempre lì. Allora preferisco lottare fino a quando avrò la forza.
-Cosa ti senti di dire a chi si trova nella tua stessa situazione?
Quando scopri una cosa del genere ti poni una domanda: arrendersi o lottare?
Se ti arrendi, perderai in qualsiasi caso; perché avrai distrutto la serenità tua e della tua famiglia e, se anche venisse scoperto un farmaco, non saresti in condizione di riceverne i benefici. Se lotti, invece, vincerai sempre; in primis perché hai donato speranza e fiducia ai tuoi cari, dimostrando che è possibile andare avanti nonostante la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale. Sostenendo la ricerca, facendomi portavoce o promotrice di iniziative per sconfiggere la malattia che vive dentro di me, sento di aver dato un senso alla mia vita e potrò forse curarmi o dare agli altri la possibilità di curarsi. Io ho scelto di lottare fino allo stremo delle mie forze, per me, per i miei figli, per i bambini o gli adulti, malati come o più di me di distrofia. Io ho scelto e sceglierò sempre la vita. Questo è il consiglio che mi sento di dare.

Categorie:

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Sostieni FSHD Italia con una donazione online

50,00
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Trattamento Dati Obbligatorio
Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Procedi con la Donazione di: 50,00€ One Time