FSHD Italia APS

Aggiornamento su alcuni importanti traguardi raggiunti dal programma del-brax per la FSHD.

del-brax per la FSHD

Sia la FDA che l’EMA hanno concesso una procedura di approvazione accelerata per il del-brax sia negli USA che nella UE. Avidity ha inoltre avviato la sperimentazione clinica globale di fase 3 FORWARD™. Infine, annuncia nuovi dati preliminari positivi dalle coorti di aumento del dosaggio del trial di fase 1/2 FORTITUDE™. È possibile consultare i loro comunicati stampa del 09 giugno 2025 ai seguenti link:

Avidity Biosciences annuncia l’apertura della procedura di approvazione accelerata negli Stati Uniti per Del-Brax e avvia lo studio globale di conferma di fase 3 FORWARD™ sulla FSHD .

Avidity Biosciences annuncia dati preliminari positivi dello studio di fase 1/2 FORTITUDE™ che dimostrano un miglioramento consistente in diversi parametri funzionali rispetto al placebo nei partecipanti affetti da FSHD trattati con Del-Brax.

Di seguito riportiamo la traduzione in italiano di una parte del comunicato stampa sui dati clinici, ottenuta tramite un’applicazione di AI.

“SAN DIEGO, 9 giugno 2025 /PRNewswire/ — Avidity Biosciences, Inc. (Nasdaq: RNA), azienda biofarmaceutica impegnata nella fornitura di una nuova classe di terapie a base di RNA denominate Antibody Oligonucleotide Conjugates (AOC™) per migliorare profondamente la vita delle persone, ha annunciato oggi i risultati positivi dei dati preliminari relativi alle coorti con aumento del dosaggio del programma FORTITUDE™ di fase 1/2 su delpacibart braxlosiran (del-brax) nella distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD). Questi dati, insieme alle ricerche a sostegno del KHDC1L come nuovo biomarcatore circolante regolato dal DUX4, saranno presentati in relazioni orali e poster al 32° Congresso Internazionale di Ricerca della FSHD Society (IRC), che si terrà dal 12 al 13 giugno 2025 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi.

Del-brax è la prima terapia sperimentale progettata per trattare la causa alla base della FSHD, agendo direttamente sul gene responsabile della malattia, il doppio homeobox 4 (DUX4). Attualmente non esistono terapie approvate per il trattamento della FSHD, una malattia rara ed ereditaria caratterizzata da una perdita progressiva e irreversibile della forza e della funzionalità muscolare, dolore significativo, affaticamento e disabilità progressiva. La FSHD colpisce circa 45.000-87.000 persone negli Stati Uniti e in Europa.

“I risultati positivi di del-brax ottenuti da FORTITUDE e presentati questa settimana all’FSHD IRC sono notevoli e coerenti su più misure funzionali e biomarcatori”, ha affermato Sarah Boyce, presidente e amministratore delegato di Avidity. “Sulla base di questi dati senza precedenti, stiamo rapidamente portando avanti lo sviluppo di del-brax, perseguendo l’approvazione accelerata e preparandoci a presentare una domanda di autorizzazione all’immissione in commercio (BLA) nella seconda metà del 2026. Siamo incredibilmente grati per la fiducia e il sostegno continui dei partecipanti allo studio, dei loro caregiver, dei ricercatori e del loro staff, che sono fondamentali per il successo di questo programma”.

Avidity ha inoltre annunciato oggi che è stata avviata la procedura di approvazione accelerata negli Stati Uniti per del-brax e che la società ha avviato lo studio globale di conferma di fase 3 FORWARD™ nella FSHD.

“I dati su del-brax dello studio FORTITUDE continuano a dimostrare riduzioni costanti di un nuovo biomarcatore circolante in due coorti a 12 mesi. Sono particolarmente incoraggiato dal fatto che del-brax mostri una sicurezza e una tollerabilità favorevoli, con tendenze precoci e costanti verso benefici rispetto al placebo in molteplici misure di esito funzionali e riportate dai partecipanti”, ha affermato Jeffrey M. Statland, M.D., Professore di Neurologia presso l’Università del Kansas Medical Center e ricercatore dello studio FORTITUDE. “Questi dati indicano che, agendo direttamente sul DUX4, del-brax potrebbe essere in grado di migliorare la vita dei pazienti affetti da FSHD e potenzialmente controllare in modo significativo la loro malattia. Attendo con interesse la prosecuzione della valutazione di del-brax nello studio di fase 3 FORWARD e resto fiducioso che sia sulla buona strada per diventare il primo farmaco potenzialmente approvato per la FSHD”.

Dati principali dello studio di fase 1/2 FORTITUDE™ con coorti a dosaggio crescente

Il programma di sviluppo clinico FORTITUDE™ comprende uno studio clinico randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco, di fase 1/2, progettato per valutare dosi multiple di del-brax in partecipanti affetti da FSHD, nonché uno studio di estensione in aperto. Le due coorti con aumento del dosaggio hanno valutato 39 partecipanti trattati con 2 mg/kg o 4 mg/kg di del-brax rispetto al placebo per un periodo di 12 mesi. In queste coorti, del-brax è stato somministrato ogni sei settimane per i primi tre mesi e successivamente ogni 13 settimane.

I dati principali di queste coorti per i partecipanti trattati con del-brax, rispetto al placebo, hanno dimostrato:

Miglioramento consistente della mobilità funzionale e della forza muscolare misurata con il test 10-Meter Walk-Run (10MWRT), il Timed Up and Go (TUG) e il test muscolare quantitativo (QMT) rispetto al placebo;
Miglioramento consistente in molteplici misure della qualità della vita misurate dai risultati riferiti dai pazienti e rispetto al placebo;
Riduzioni rapide e significative dei livelli di KHDC1L e creatina chinasi, un biomarcatore del danno muscolare; e
Sicurezza e tollerabilità a lungo termine favorevoli, con la maggior parte degli eventi avversi (EA) lievi o moderati, senza eventi avversi gravi o seri correlati e senza interruzioni del trattamento.
I dati preliminari della coorte di biomarcatori FORTITUDE di fase 1/2 del-brax, attualmente in corso e completamente arruolata, sono attesi nel secondo trimestre del 2026. L’endpoint primario dello studio FORTITUDE è la riduzione di KHDC1L, un nuovo biomarcatore circolante regolato da DUX4. Avidity ha collaborato con Stephen Tapscott, M.D., Ph.D., Professore di Biologia Umana e Ricerca Clinica presso il Fred Hutchinson Cancer Center, per l’identificazione del biomarcatore circolante KHDC1L in persone affette da FSHD.

Informazioni sugli studi FORTITUDE™ di fase 1/2 e FORTITUDE-OLE™ di fase 2

Lo studio FORTITUDE™ è uno studio clinico randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco, di fase 1/2, progettato per valutare dosi singole e multiple di delpacibart braxlosiran o del-brax in 90 partecipanti affetti da distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD). FORTITUDE sta valutando la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica e la farmacodinamica di del-brax somministrato per via endovenosa. L’attività di del-brax viene valutata utilizzando biomarcatori chiave, tra cui biomarcatori muscolari e circolanti regolati da DUX4 e misure di risonanza magnetica (MRI) del volume e della composizione muscolare. Sebbene lo studio di fase 1/2 non abbia la potenza statistica necessaria per valutare i benefici funzionali, esso esplora l’attività clinica di del-brax, comprese le misure della mobilità funzionale e della forza muscolare, nonché i risultati riferiti dai pazienti e le misure della qualità della vita.

Lo studio prevede un totale di tre coorti di dosaggio. Le prime due coorti di aumento del dosaggio hanno valutato 2 mg/kg o 4 mg/kg di del-brax rispetto al placebo e sono state progettate per valutare la sicurezza e fornire informazioni sul dosaggio e sul regime posologico di del-brax per ulteriori studi. Avidity ha completato l’arruolamento nelle coorti di aumento del dosaggio e ha identificato 2 mg/kg ogni sei settimane di del-brax come dose per i futuri studi clinici.

La terza coorte di biomarcatori, attualmente in corso nell’ambito dello studio FORTITUDE, valuta l’impatto di del-brax 2 mg/kg ogni sei settimane rispetto al placebo per 12 mesi in persone affette da FSHD di età compresa tra 16 e 70 anni. L’endpoint primario della coorte di biomarcatori è la riduzione di KHDC1L, un nuovo biomarcatore circolante regolato da DUX4. L’arruolamento nella coorte di biomarcatori è completo e il trattamento in cieco è in corso.

I partecipanti che completano FORTITUDE hanno la possibilità di iscriversi allo studio di estensione in aperto FORTITUDE (FORTITUDE-OLE™) in corso che valuta la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di del-brax in partecipanti affetti da FSHD. Per ulteriori informazioni sullo studio FORTITUDE, visitare il sito web dello studio FORTITUDE o visitare http://www.clinicaltrials.gov e cercare NCT05747924. Per ulteriori informazioni sullo studio FORTITUDE-OLE, cliccare qui o visitare http://www.clinicaltrials.gov e cercare NCT06547216.

Informazioni su Del-brax

Del-brax è progettato per trattare la causa alla base della FSHD, che è causata dall’espressione anomala di un gene chiamato double homeobox 4 o DUX4. L’espressione anomala della proteina DUX4 porta a cambiamenti nell’espressione genica nelle cellule muscolari che sono associati alla perdita progressiva e permanente della funzione muscolare nei pazienti affetti da FSHD. Del-brax mira a ridurre l’espressione dell’mRNA DUX4 e della proteina DUX4 nei muscoli delle persone affette da FSHD. Del-brax è costituito da un anticorpo monoclonale proprietario che si lega al recettore 1 della transferrina (TfR1) coniugato con un siRNA che ha come bersaglio l’mRNA DUX4. Del-brax è attualmente in fase di studi di registrazione, tra cui la coorte di biomarcatori FORTITUDE e lo studio globale di conferma di fase 3 FORWARD in soggetti affetti da FSHD. La Food and Drug Administration (FDA) statunitense e l’Agenzia europea per il farmaco (EMA) hanno concesso la designazione di farmaco orfano a del-brax e la FDA ha concesso a del-brax la designazione Fast Track.”

Categorie:

In collaborazione con OMAR:

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Sostieni FSHD Italia con una donazione online

Scegli tu quanto donare (minimo 5€) clicca nella casella per modificare la cifra

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Trattamento Dati Obbligatorio
Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Procedi con la Donazione di: 5,00€ One Time